Max Verstappen MINACCIA DI APRIRE UNA NUOVA INDAGINE dopo che delle auto ILLEGALI sono state SVELATE al GP di Las Vegas!
Il weekend del Gran Premio di Las Vegas è appena iniziato, eppure ha giĂ scatenato un dramma significativo, sia in pista che fuori. Dalle sfide tecniche inaspettate alle controversie che circondano le direttive FIA ââappena emanate, lâevento tanto atteso si sta configurando come uno spettacolo pieno di intrighi e tensione.
Le sessioni di prove libere di giovedĂŹ hanno preparato il terreno per quella che promette di essere una gara indimenticabile. In una sorprendente svolta degli eventi, Lewis Hamilton ha dominato entrambe le sessioni, segnando un 1:33.825 con gomme morbide nelle FP2 e lasciando i suoi rivali a lottare per recuperare. Lando Norris sulla sua McLaren è rimasto indietro di soli 0,011 secondi, mostrando lâimpressionante ritmo della McLaren. Nel frattempo, la Ferrari si è piazzata in quarta e quinta posizione, mantenendo il suo vantaggio compeŃΚŃivo. Lo shock della giornata, tuttavia, è arrivato dalla Red Bull, i cui piloti Max Verstappen e Sergio PĂŠrez si sono ritrovati a languire rispettivamente al 17° e 19° posto.
Lâinaspettato calo di prestazioni della Red Bull può essere attribuito a un problema allâala posteriore. Il team ha inavverŃΚŃamente portato a Las Vegas un design dellâala meno aerodinamico, ostacolando la velocitĂ sui rettilinei. Con i dati GPS che rivelano un deficit fino a 7 km/h rispetto ai favoriti come Mercedes e McLaren, il team si trova ad affrontare una dura battaglia. Il consulente della Red Bull Helmut Marko ha confermato lâá´ssenza di unâala a bá´ssa resistenza, affermando: âNon abbiamo unâaltra ala posteriore, una piĂš piccola sarebbe sicuramente utileâ. Nonostante le speculazioni sul trasporto aereo di pezzi di ricambio dalla sede centrale di Milton Keynes, gli ostacoli logistici rendono questa eventualitĂ improbabile.
Oltre alle sfide, la Red Bull sembra avere difficoltĂ con la costanza, in particolare nei long run. Marko ha evidenziato il degrado degli pneumatici come una preoccupazione significativa, ammettendo che mentre alcuni giri erano compeŃΚŃivi, gli pneumatici posteriori perdevano rapidamente aderenza. Sebbene abbia espresso ottimismo sul miglioramento delle prestazioni sul giro singolo, i problemi sui long run potrebbero ostacolare la strategia di gara della Red Bull.
A complicare ulteriormente il weekend, la FIA ha introdotto una nuova direttiva tecnica mirata alle piastre di protezione utilizzate per salvaguardare i blocchi di protezione del sottoscocca. Le piastre, implementate da circa metĂ della griglia, sono state ritenute illegali in seguito alla protesta della Red Bull. Questi componenti svolgono un ruolo cruciale nel garantire che le auto possano funzionare a bá´sse altezze da terra per má´ssimizzare la deportanza senza unâusura eccessiva dei blocchi di protezione. Ferrari, Mercedes e McLaren sono tra i team che secondo quanto riferito hanno adottato questa strategia.
Lâimmediata applicazione della direttiva ha costretto i team interessati ad adattarsi, potenzialmente aumentando lâaltezza da terra delle loro auto. Questa modifica potrebbe compromettere i loro tempi sul giro, in particolare per i team con aerodinamica ottimizzata per unâaltezza da terra ultra-bá´ssa. Il tentativo fallito della Ferrari di ritardare lâattuazione della direttiva sottolinea lâurgenza del problema e il suo potenziale impatto sulle prestazioni in qualifica e in gara.
Per la Red Bull, la situazione è precaria. Verstappen, pronto a conquistare il suo quarto campionato, ora affronta la possibilitĂ di una celebrazione posticipata. Le difficoltĂ del team con lâalettone posteriore e lâusura degli pneumatici, unite al loro record relativamente pulito sotto la nuova direttiva, li lasciano a rincorrere. Al contrario, Mercedes, McLaren e Ferrari sembrano pronte a capitalizzare le disgrazie della Red Bull.
Nonostante le sfide della Red Bull, Verstappen rimane cauto ma determinato. Di recente ha suggerito che i cambiamenti nella gestione degli pneumatici e nella velocitĂ di gara dei team rivali meritano un esame piĂš attento, facendo riferimento alle controversie pá´ssate. Mentre la McLaren ha negato le accuse di sfruttamento di espedienti di raffreddamento, le controversie in corso sottolineano lâatmosfera fortemente compeŃΚŃiva nel paddock.
Mentre si svolge il Gran Premio di Las Vegas, tutti gli occhi saranno puntati sulle qualifiche per vedere se la Red Bull riuscirà a salvare il weekend o se i rivali consolideranno il loro nuovo vantaggio. Una cosa è certa: questo weekend promette grandi emozioni, dentro e fuori dalla pista. La celebrazione del campionato di Verstappen verrà posticipata o la Red Bull riuscirà a fare una svolta notevole? Solo il tempo lo dirà .